USB Köln: Homepage
Zum Inhalt Digitale Sammlungen KMB - Stichwortverzeichnisse   Login  
Digitale Sammlungen der Universität zu Köln
Zurück zur Trefferliste : << Zurück : Weiter >>
 
7376014
PDF in neuem Fenster öffnen | PDF-Eigenschaften anzeigen

Katkey:7376014
Volltext:INDICE DEI NOMI, DEI LUOGHI E DELLE COSE NOTEVOLI ACCIAIUOLI, famiglia di mercanti fiorentini. 35, 37, 45. AMMARI, Giovanni, capitano fiorentino. 58. AGNOLO DI VENTURA, scultore. 152, 153, 155. AGOLANTI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. AGOSTINO DI GIOVANNI, scultore. 150, 152-154, 157, 158, 160, 161. AGRIGENTO. •— Smalti limosini. 275, 276. ALBERGOTTI, Francesco Antonio, vicario del véscovo di Pistoia. 208. ALBERTI DEL GIUDICE, famiglia di mercanti fiorentini. 37. ALBERTO DA MANDELLO,1 podestà di Firenze: 57. ABBIANO. — Croce sec. XII. 313. ALBIZZI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. ALDOBRANDINI, Silvestro, uomo politico e giureconsulto fiorentino. 60. ALESSO DI ANDREA, pittore. 247, 251, 254,; 258. ALLIANA (loc.). 198. ALL'ORTO (loc.). 198. ALPAIS G., maestro d'arte di Limoges/ 290, 291. ALTAMURA. — Smalti limosini: 275, 278. ALTOVITI, Caccia, uomo politico fiorentino. 60. AMATI, famiglia pistoiese. 249. AMATI CELLESI, famiglia patrizia pistoiése.' 247,' 250/' AMBROGI, Donato di Angelo, procuratore degli Antoniani. 200. AMEDEO V DI SAVOIA, 42. AMIÖEI; Manente, mercante fiorentino. 36. AMIENS. — Duomo. 145. AMIERI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. AMMANNATI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37, 50, 51. ANAGNI. — Croce smaltata. 286. ANDREA DI BONAIUTO, pittore. 258. ANDREA DI GIOVANNI, vescovo di Perugia. 2 y j . ANDREA DI IACOPO D'OGNABENE, orafo pistoiese. 140-142, 366. 379 KLOSTERNEUBURG. — Verduneraltar. 366. LAMBERTINI, famiglia di mercanti senesi. 37. LA MOTTE AUX BOIS O LA MOTTE - ST. DIDIER (oggi BOURG - ST. AN TOINE). — Abbazia. 187, 196. — Chiesa di S. Desiderio. 182, 183. — Comunità dell'elemosina. 183. — Ospedale. 184. LAMPORECCHIO (loc.). 122, 126, 209. — Croce gotica. 313. LANCIOLINA, fortezza dei conti Guidi. 37. LANFRANCO DA COMO, scultore. 296, 298, 299. LANGEAC (DE), Luigi, v. DE LANGEAC. LAPO DI STRUFFALDO, orafo. 140. LARCIANO (loc.). 358. — Castello. 117. LAZIO. — Esempi di finestre a crociera. 99. LEMMO DA PISTOIA, rimatore pistoiese. 344. LEON. — Chiesa di S. Isidoro. 276. LEONARDO DA VINCI. 130. LEONARDO DI SER GIOVANNI, orafo. 143. LEONE X, papa. 188, 206, 207. LILLE. — Abbazia di Crespini reliquiario. 145. LIMOGES. 70, 136. LIZZANO. — Croce astile. 314. LOBET, Pietro, abate generale degli Antoniani. 195. LONRAY (O LONGORETO), abbazia di St. Cyran. 182. LORO, castello dei conti Guidi. 57. LOTARIO DI SEGNI, V. INNOCENZO III. LONDRA. — Museo d'arte antica: cassa reliquiario di S. Tommaso Becket. 278. LUCA, maestro di pietre. 297. LUCA DI TOTTO DA PANZANO DEI FIRIDOLFI, mercante fiorentino. 35. LUCA MARTI, orafo lucchese. 313. LUCCA. 125. — Braccio reliquiario smaltato. 286. — Casa antoniana. 201. — Compagnie mercantili. 37, 41. LUCERNA. 388 — Smalti limosini. 279. Lucio PORCIO CATONE. 54. LUDOVICO, duca di Baviera. 59. LUIGI XIII. 191. LUIGI XVI. 217. MAFFI, famiglia di mercanti senesi. 37. MAGALOTTI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. MAGDEBURGO. 177. MAESTRO DELLA SANTA CECILIA, pittore. 307, MAESTRO DI BAMBERG, scultore. 179. MAESTRO DT NAUMBURG, scultore. 176, 178. MAESTRO DI S. FRANCESCO, pittore. 139. MAGONZA. 177, 178. MALASPINA, signori della Lunigiana. 338. —• Moroello. 331. MALLET, Simone, religioso antoniano. 222. MALPILI, Ugolino, collettore generale in Toscana della Camera apo­stolica. 200, 228. MARTORELLA. — Smalti. 282, 286. MARBURG. — Chiesa di S. Elisabetta. 139. MARCHIER, Francesco, abate generale degli Antoniani. 191, 212. MARCHIONNE DI COPPO STEFANI, cronista e mercante fiorentino. 35. MARE s COTTI, famiglia di mercanti senesi. 37. MARMI JACOPO. 205. MARTINI SIMONE, V. SIMONE M. MARTINO IV, papa. 50. MASACCIO, pittore fiorentino. 341. MASSA COZZILE (loc.). 126, 363. MASSAROSA (loc.). 363. MASO DI BANCO, pittore. 252. MATTEINI, Ippolito, pittore pistoiese. 249, 252, 253. MATTEO DI BALDUCCIO DA PISTOIA. 200. MAULEVRIER DE LANGERON, Giorgio Paolo, abate generale degli An­toniani. 212. MEDICI. — Mercanti fiorentini. 37. — Signori di Firenze. 45. — Alessandro. 193. — Cosimo. 59, 61. — Donato, vescovo di Pistoia. 203. — Giovanni, cardinale poi papa Leone X. 206. MELIORE, pittore. 139. MEZTQUER, Antonio, religioso antoniano. 222. 389 MICHELANGELO BUONARROTI. 173, 174. MICHELE DI SER MEMMO, capomastro senese. 264. MICHELOZZI e RICCI, famiglie di mercanti fiorentini. 37. MILANO. — Chiesa di Chiaravalle. 358. — Convento di S. Eustorgio. 75. — Museo del Duomo. 83. — Museo Poldi-Pezzoli. 275. MINORI FRANCESCANI, ordine religioso. 69, 73, 74, 77, 206. MITTE DE SAINT-CHAMOND, Teodoro, abate generale degli Antoniani. 207. MODENA. — Candelabro di Prassìnoro. 274. MONALDI, Guido, mercante fiorentino. 35. MONREALE. — Smalti limosini. 275, 278. MONSELICE. — Tesoro. 275. MONTAGNANA (loc.). 127. MONTALBANO (loc.). 183. MONTAPERTI (loc.). 342. MONTECASSINO. — Abbazia: tesoro. 275. MONTECASTIGLIONE (loc.). 118. MONTECATINI (loc.). 126. MONTECATINI ALTO. — Museo: reliquario di S. Barbara. 145. MONTECROCI, castello dei conti Guidi. 56. MONTALE (loc.). 61. — Castello. 56. — Monastero di S. Salvatore in Agno. 55. MONTEMURLO (loc.). 53, 55, 57, 59, 357, 358. — Castello. 50, 56, 60. — Rocca. 53. MONTEVARCHI. 57. — Confraternita della Madonna del Latte: corali miniati. 307. MONTMAJOUR. — Abbazia. 184, 187, 203, 291. MONTPELLIER. 290. MOREAUX, Claudio, religioso antoniano. 213. MORICONI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. MOÛTIER EN TARENTAISE. — Tesoro. 275. Mozzi, famiglia di mercanti fiorentini. 37. NADDO DI SER LAPO DA MONTECATINI, cronista e mercante. 35. 390 NAPOLEONE DI MANGONA, conte. 58. NAPOLI. 199. — Cassa reliquiario di S. Tommaso Becket. 278. — Trittico di Niccolò di Tommaso. 199, 255, 258, 260. NARDO DI CIONE, pittore. 256. NARNI. — Casa antoniana. 201. NAUMBURG. 177. NERI DI FIORAVANTE, pittore. 258. NERLI (DE'), Francesco di Tanai, v. FRANCESCO DI TANAI DE' N. NEW YORK. — Metropolitan Museum: Madonna di N. Pisano. 82. NICOLA DI PIETRO, scultore. 130. NICCOLÒ IV, papa. 50, 51 NICCOLÒ V, papa. 99, 203. NICCOLÒ DI TOMMASO, pittore. 31, 199, 249, 255-251, 259, 260. NIEVOLE (torrente). 122. NOBLAT. — Santuario di S. Leonardo. 275. NOFRI DI BUTO, orafo pistoiese. 145. NOVALESA. — Tesoro. 275. OBERTO, maestro d'arte. 284. OBERLIN. — The Allen Memorial Art Foundation', smalti limosini. 287. OLIVETANI, ordine religioso. 218. ONESTI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. ONORIO III, papa. 69. ONORIO IV, papa. 50. ORCAGNA, Andrea, v. ANDREA O. ORENSE. — Smalti limosini. 281. ORLANDI, Lemmo, v. LEMMO DA PISTOIA. ORLANDO BUONSIGNORE, mercante senese. 41. ORVIETO. — Casa antoniana. 201. OTTO DA MONTAUTO, comandante fiorentino. 60. OTTONE I. 55. OTTONE III. 55. O , PACE DI VALENTINO, orafo senese. 138, 359, 5 • PACINO DI BUONAGUIDA, miniatore fiorentino. 5U/. PAD0—' Cappella degli Scrovegnr. Compianto di Giotto. 132, 166, PAGANELLI, Orlandino da Porcari, podestà di Pistoia. 57. 391 PANCIATICHI, famiglia di mercanti e banchieri pistoiesi. 37, 59-61, 95 96, 338. — Astancollo, mercante e banchiere pistoiese sec. XIII. 95. — Bandino. 96. — Giovanni. 96. — Gualtieri. 97. —• Vinciguerra, mercante e banchiere pistoiese sec. XIV. 95, 96, 101 PAOLO II, papa. 99. PAOLO III, papa. 60. PARIGI. 74. — Museo del Louvre: — ciborio di G. Alpois. 291; — reliquiario di Palma di Maiorca. 292. PARUGIANO (loc.). 60. PARTINI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. PASQUALE II, papa. 55, 274. PAVIA. — Museo civico: — rilegatura di Belgioioso. 275. PAZZAGLIA, Guidotto, capo della fazione Cancelliera. 59, 60. PAZZI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. — Neri di Pazzino, uomo d'arme. 58. — Pazzino, capitano fiorentino. 59. PERUGIA. 170. — Casa antoniana. 201. — Chiesa di S. Domenico. 76. PERONDOLFI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. PERUZZI, famiglia di mercanti fiorentini. 35, 37, 45, 46, 48. — Bilancio e personale della compagnia mercantile. 47. — Filiali in Italia e all'estero. 44. PERUZZI, Angelo, vescovo di Sarsina. 243. PESCIA. 363. — Casa antoniana. 190, 201, 202, 213, 215, 221, 230. — Ospedale del Tau. 219. PESCIONY (DE), Charles, religioso antoniano. 208. PETRARCA FRANCESCO, v. FRANCESCO P. PICCOLOMINI, famiglia di mercanti senesi. 37. PIERO D'ARRIGO, v. PIETRO D'ARRIGO. PIERO DI LEONARDO, orafo. 143. PIETRO II d'ARAGONA. 290. PIETRO D'ARRIGO, orafo tedesco. 141, 143. PIETRO DI VERONA, frate domenicano. 70. PIETRO LEOPOLDO, granduca di Toscana. 217, 218. PIO VI, papa. 216. PISA. 58, 133. 392 Battistero-, pulpito di Giovanni Pisano. 131, 132, 166 172 175, 176. — Casa antoniana. 201. — Camposanto. 142. — Chiesa della Spina. 142. — Chiesa di S. Francesco. 76. — Chiesa di S. Caterina. 76. — Duomo. 139. — pulpito di Giovanni Pisano. 131, 132, 166, 172, 175, 176. — Museo dell'Opera del Duomo: smalti limosini. 277, 278. — Museo civico: Madonna di S. Martino. 83. — Museo di S. Matteo. 81. PISANO, Andrea. 142. 149. — Giovanni. 30, 129, 132, 143, 139, 140, 165, 166, 170, 171, 173- 179, 302, 359. — Nicola. 30, 81, 86, 130, 131, 132, 138, 139, 166, 170, 173-177, 359. PISTOIA. 58, 59, 117. — Arte: — Arte gotica nel pistoiese. 30. — Arte romanica nel pistoiese. 29, 30. — Altare argenteo di S. Iacopo e oreficeria gotica a Pi­stoia. 135. — Inizi figurativi del gotico. 79. — La pittura a Pistoia nella seconda metà del sec. XIV. 247. — Scultori senesi a Pistoia. 149. — Bagni di S. Giuliano. 85- — Battistero di S. Giovanni. 30, 152, 295, 297, 300, 302, 303, 373. — Cattedrale. 86, 109, 110, 112: — altare di S. Iacopo. 79, 83, 86, 135, 365, 366, 374; — cappella del Giudizio o Bellucci. 248, 253; — cappella di S. Iacopo. 85, 86, 135, 138, 247, 249, 254, 297; — cappella di S. Nicola. 89, 90, 361; — croce di Salerno di Coppo. 307; — monumento funebre a Cino da Pistoia. 149, 154-157, 160, 161, 367-369; „ — sacrestia di S. Iacopo. 87-89, 328, 362, 365, — sarcofago di S. Atto. 161, 366; sepolcro a Baron to e Bonifacio Ricciardi. 162. (2hl€S€\ — Chiesa di S. Andrea. 86, 113: — architrave. 140. - pulpito di G. Pisano. 131, 132, 139, 165, 166, 171-174, 179. 393 — Chiesa e convento di S. Antonio o del Tau. 110, 111, 181, 189, 190, 193-198, 200, 202, 204-206, 209, 212, 213, 216, 220, 222, 225-245, 258-260, 371. — Chiesa di S. Antonio abate dei Fioravanti, 110, 219. — Chiesa di S. Bartolomeo in Pantano: pergamo di Guido da Como. 81. — Chiesa di S. Domenico. 31, 68, 76. — Chiesa di S. Filippo. 218. — Chiesa di S. Francesco al Prato. 31, 76, 81, 99, 103, 107- 112, 302, 303. — Chiesa di S. Giovanni Fuorcivitas. 109, 194, 219, 301: — pulpito di Fra Guglielmo. 81. — Chiesa di S. Gregorio. 197. — Chiesa di S. Michele in Cioncio: croce del sec. XII. 313. — Chiesa di S. Paolo. 30, 112, 145, 302. — Chiesa di S. Pietro. 373: — portale. 298; — statua del Santo. 81. — Chiesa di S. Prospero, v. Chiesa di S. Filippo. — Chiesa di S. Maria o di S. Giovanni Rotondo. 367. — Chiesa di S. Maria Maddalena al Prato. 103, 362, 363. — Chiesa di S. Maria Nuova. 297. Compagnie mercantili. 37, 43. Comune. 121: — rapporti tra Comune e Contado. 115. Episcopio antico. 89, 90. Letteratura: — Pistoia e i Pistoiesi nel canto XXIV dell'Inferno. 315-334. Museo capitolare: — Angiolo ligneo. 163. — Calice di Atto Braccini. 144. — Calice di S. Atto. 136. — Croce di S. Atto. 136. — Reliquiario Braccio di S. Zeno . 144. — Reliquiario di S. Alberto. 144. — Reliquiario di S. Eulalia. 147. Museo civico: — Dossale d'altare sec. XIV. 139. — Statua dell'Annunciata. 163. — Tavola del Compianto . 303, 306, 372. Museo diocesano. 309: — Croce di Piuvica. 314. Opera di S. Iacopo. 79, 300. Opera di S. Zeno. 150. Ordine ospitaliero di S. Antonio o del Tau. 181. — Ospedale del Ceppo. 220. — Ospedale di S. Antonio. 218. — Ospedale dì S. Gregorio. 220. — Ospedali riuniti. 220. — Palazzi: Palazzo del Capitano del Popolo, 139. — Palazzo Comunale o di Giano. 30, 261, 262, 264, 265- 269, 302. — Palazzo Panciatichi. 93, 94, 100, 263. — Palazzo Pretorio. 30, 265. — Palazzo Tolomei. 249, 250. — Piazze: — Piazza del Carmine. 86. — Piazza del Duomo. 91. — Porte: — Porta S. Andrea. 123. — Porta Caldatica. 123, 127. — Porta Guidi. 123, 127. — Porta Lucchese. 123. — Porta S. Marco. 198. — Vie: — Ripa della Comunità. 264, 269. — Ripa del Sale. 266, 269. — Vicolo del Duomo. 91. — Via della Torre. 89. — Volta di S. Iacopo. 89, 362. PITTI, Ciore, mercante fiorentino. 36. PIUVICA (loc.). 127. — Chiesa di S. Sebastiano: croce astile. 144, 314. PLANTAGENETI, dinastia inglese. 276. POPIGLIO. — Polittico della chiesa. 374. PORTINARI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. PORZIUNCOLA, v. Assisi: La Porziuncola. POSTIERLA (loc.). 198. Pozzo, castello dei Conti Guidi. 57. PRAGA. 76. PRATO. — Cattedrale: cappella del S. Cingolo. 86. — Compagnie mercantili. 41. — Palazzo pretorio. 94. PREDICATORI, ordine religioso. 74. PUCCIO GRASSI, accusato del furto alla sacrestia di b. acopo. PUGLIA. 199. . . ,7 PULCI e RIMBERTINI, famiglie di mercanti fiorentini. 5/. 395 QUARRATA (loc.). 120, 125. — Villa della Costaglia. 248, 249, 250. QUERCI, famiglia pistoiese. 212. RAMPINO DI RANUCCIO FORESI, accusato del furto nella Sacrestia di S. Iacopo a Pistoia. 327. RANIERI, Filippo, religioso antoniano. 194. RANVERSO. — Casa antoniana. 211. RAPONDI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. REALI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. REGGIO EMILIA. — Abbazia di S. Prospero. 218. REBELLIOT, Giovanni Claudio, religioso antoniano. 222. REIMS. 177. — Cattedrale. 80. — Casa dei Musici', finestre a crociera. 98, 100, 101. REMIGIO, vescovo di Pistoia. 194, 197, 198. RICCARDI, famiglia di mercanti lucchesi. 37, 47, 48. RICCARDO CUOR DI LEONE. 276. RICCI, V. MICHELOZZI e RICCI. RICCI (DE'), Scipione, vescovo di Pistoia. 88, 216, 219. RICCIARDI, Iacopo. 206. RIETI. — Casa Antoniana. 201. RIMBERTINI, v. PULCI e RIMBERTINI. ROBERTO D'ANGIÒ. 41. RODOLFO DI BORGOGNA. 55. ROMA. — Chiese: — Chiesa e convento di S. Sabina. 67. — Chiesa di S. Maria sopra Minerva. 76. — Chiesa dei SS. Sergio e Bacco. 279. — Casa degli Antoniani. 190. — Ospedale degli Antoniani. 186. — Palazzo Venezia. 99. ROMANIS (DE'), Umberto, padre generale dei Predicatori. 72. ROMOLO DI SALVI, orafo fiorentino. 144. ROQUEMAURE (DE), Antonio, v. ANTONIO DE ROQUEMAURE. ROSPIGLIOSI, Bati, comandante dei fuoriusciti pistoiesi. 60. RUGGERO DA LILLA, capitano di ventura. 329. SACCHETTI, Franco, scrittore e mercante fiorentino. 35. SALERNO DI COPPO, pittore. 307. SALIMBENI, famiglia di mercanti senesi. 37. — Salimbene, mecenate senese. 40. SALVIATI, Bernardo. 60. 396 SAMBUCA PISTOIESE. —- Hospitium del Pratum Episcopi . 38. SANDRINO DA FILICAIA, uomo politico fiorentino. 60, 61. SANNA, accusato del furto della Sacrestia di S. Iacopo a Pistoia. 327. SARMIENTO, Francesco comandante delle truppe mercenarie fiorenti­ne. 61. S. AGOSTINO, V. VICENZA: chiesa di S. Agostino. S. ANDREA, V. PISTOIA: chiesa di S. Andrea. S. ANTONIO ABATE. 183, v. anche PISTOIA: chiesa e convento di S. Antonio Abate; chiesa di S. Antonio dei Fioravanti. S. ANTONIO DA PADOVA. 292. S. ANTONIO DI VIENNE, ordine ospitaliere, v. PISTOIA: chiesa di S. Antonio o del Tau, ordine ospitaliero di S. Antonio o del Tau. S. BARONTO, monaco francese. 182. S. BARONTO (loc.). 122. — Smalti limosini. 287. S. BARTOLOMEO, v. PISTOIA: chiesa di S. Bartolomeo. S. BERNARDO. 66. S. BONAVENTURA. 73. S. DESIDERIO, V. LA MOTTE ST. DIDIER: chiesa di S. Desiderio. S. DOMENICO. 66, v. anche AREZZO, PERUGIA, PISTOIA, SIENA: chiesa di San Domenico. S. EUSTORGIO, v. MILANO: convento di S. Eustorgio. S. FRANCESCO. 134, 291., v. anche AREZZO, BOLOGNA, PISA, PISTOIA, SIENA: chiesa di San Francesco. S. GALGANO (loc.). 358. S. GREGORIO, V. PISTOIA: chiesa di San Gregorio. S. GIOVANNI, V. PISTOIA: chiesa di San Giovanni Forcivitas. S. IACOPO, V. PISTOIA: chiesa cattedrale; altare di S. Iacopo; cappel­la di S. Iacopo; opera di S. Iacopo. S. MARCO, V. FIRENZE: chiesa di S. Marco. S. MATTEO, V. PISA: museo di San Matteo. ST. MAURICE D'AUGAUNE. — Abbazia: tesoro. 275. S. MIGUEL DE EXCELSIS. —- Chiesa. 280. S. MINIATO AL TEDESCO — Chiesa e convento di S. Antonio. 193. S. NICOLA, V. BOLOGNA: chiesa e convento di S. Nicola. S. PAOLO, V. PISTOIA: chiesa di S. Paolo. S. PIETRO, V. PISTOIA: chiesa di S. Pietro. pjijnnn S. PROSPERO, V. PISTOIA: chiesa già di S. Prospero ora S. PP • S. ROCCO (loc.). 125. ,. c JS rtrrì mr\ S. ROMANO, V. TOLOSA: chiesa e convenj° sd\S,v^°0™' Agna. S. SALVATORE, V. MONTALE: monastero i 397 26 ANDREA DI STRUFFALDO, orafo. 140. ANDREA DA TODI, vescovo di Rimini. 194. ANDREA ORCAGNA. 256, 257. ANDREI, Tommaso, vescovo di Pistoia. 103. ANGELO DI MAESTRO PIETRO DI SAN SEVERO, procuratore degli An toniani sec. XIV. 200, 228. ANISSON, Carlo, religioso antoniano. 190. ANTINORI, Amerigo, uomo politico fiorentino. 61. ANTONI ANI, ordine religioso. 181-245. ANTONIO DE ROQUEMAURE (O DI RUPEMORA), abate generale degli An toniani. 203, 204, 236, 239, 241. ANTONIO TOLOSANO, abate generale degli Antoniani. 191, 212. ARDINGHELLI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. AREZZO. — Cattedrale: cenotafio del Vescovo Tarlati. 151, 152-155, 158 159, 161, 368. — Chiesa di S. Domenico. 76. — Chiesa di S. Francesco. 76. — Pieve di S. Maria. 153, 160-162. ARNOLDO DI ARNOLDO, mercante fiorentino. 41. ARNOLFO DI CAMBIO, scultore e architetto. 76, 166, 170. ARRIGO VII DI LUSSEMBURGO, 341. ARTIMINO (loc.). 53. ASSISI. 72. — Calice di Niccolò IV. 371. — Porziuncola. 67, 68, 358. — Ritiro francescano di Rio Torto. 67. ASTESI, Schiatta di Lanfranco, genero di Cino da Pistoia. 152. ATTO, santo, vescovo di Pistoia. 85, 367. ATTO DI PIERO BRACCINI, orafo pistoiese. 145. AVIGNONE. 101, 186, 189, 203. — Chateauneuf du Pape. 99. — Palazzo di Clemente VI. 98. — Palazzo di Giovanni XXII. 98. BAGLIONI, Rodolfo, comandante della cavalleria fiorentina. 61. BALDI (DE'), Mezzovillano, pistoiese pellegrino a Compostella. 85. — Tebaldo, pistoiese pellegrino a Compostella. 85. BALDI PAPINI, famiglia nobile pistoiese. 249. BALLARDI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. BARCA, famiglia di mercanti lucchesi. 37. BARCELLONA. — Museos de Arte: ciborio di Cardona. 291. BARDI, famiglia di mercanti fiorentini. 35, 37, 45, 46, 48. — Bilancio e personale della compagnia mercantile. 45. — Filiali in Italia e all'estero. 44. 380 SANSEDONI, famiglia di mercanti senesi. 37. S. TOMMASO. 42. SANTOMATO (loc.). 122. S. ZENO, V. PISTOIA: opera di S. Zeno. S. CATERINA, V. PISA: chiesa di S. Caterina. S. CORONA, V. VICENZA: chiesa di S. Corona. S. CRISTINA (loc.). 122, 126, 198. S. CROCE, V. FIRENZE: chiesa di S. Croce. S. MARIA, V. AREZZO: pieve di S. Maria; ROMA: chiesa di S. Maria. S. MARIA DI VEGLIA. — Smalti di Limoges. 275. S. MARIA MADDALENA, V. PISTOIA: chiesa di S. Maria Maddalena, S. MARIA NOVELLA, V. FIRENZE: chiesa e convento di S. Maria No­vella. S. SABINA, V. ROMA: chiesa e convento di S. Sabina. SARZANA. — Croce dipinta. 277. SASSONIA. 140. SAUVE EN BORDELAIS. — Abbazia. 277. SAVIGNY. — Croce smaltata. 276. SCAGLIA TIFI, mercante fiorentino. 43. SCALA (della) CANGRANDE, V. CANGRANDE DELLA SCALA. SCALI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. SCAPERCIOLI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. SCARFANTONI, Bellorso di Francesco. 204. SCHIATTA, famiglia di mercanti lucchesi. 37. SCORCIALUPI O SQUARCIALUPI, famiglia di mercanti senesi. 37. SELVAGGIA DE' VERGIOLESI. 150. SERVITI, ordine religioso. 64, 207, 208. SERRAVALLE (loc.). 122, 126, 331. SIENA. 58, 149, 170. — Cappella di S. Bernardino-, rilievo di Giovanni di Agostino. 153, 158. — Chiese: — Cattedrale. 166, 171, 173: — pulpito di N. Pisano. 82, 131, 132, 159, 166, 172, 173, 175; — facciata. 132; — gruppo monumentale sul portale laterale. 159, 160, 368. — Chiesa di S. Domenico. 76. — Chiesa di S. Francesco: cappella funebre dei Petroni. 151, 157, 159, 160. 398 ~ Compagnie mercantili. 37, 39, 41, 49. — Opera del Duomo: reliquiario di S. Galgano. 81, 137, 359. — Oratorio di S. Bernardino, v. Cappella di S. Bernardino. -— Palazzo Pubblico. 262. SiFFRWQ, vescovo di Riga. 187. SlGHIBULDI (DË'), Cino, V. ClNQ DA PISTOIA. — Giovanni di Carlino. 152. SILLA. 54. SIMIGLIANTI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. SIMONE DELLA TOSA, mercante fiorentino. 35. SIMONE MARTINI, pittore. 369. SXMONI, Giovanni, rettore della casa antoniana di Pistoia. 203, 204, 206, 221, 233. SODERINI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. SPIAFAME, famiglia di mercanti lucchesi. 37. SPINI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. SPOLETO. — Croce dipinta. 277. STEFANO, pittore scolaro di Giotto. 249-251. STROZZI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. — Filippo. 60, 61, 62. ~ Piero. 60, 61. TADDEO GADDI, pittore. 51, 257. TARATI GRIFONI, Jeronimo, notaio pistoiese. 204. TARLATI, Cencio. 153. — Guido, vescovo d'Arezzo. 153. — Roberto. 153. TANCREDI II D'ALTAVILLA, re di Sicilia. 275. TANINI, Gerolamo, canonico di Peseta. 215. TAU, v. PISTOIA; chiesa di S. Antonio o del Tau; ordine ospitaliero di S. Antonio o del T. PAVIANI, Pkchioso, canonico di S. Giovanni Forcivitas. 195. TEDICI, Filippo. 31, 260. TICI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. TINO DI CAMAINO, scultore. 154, 157, 158. TOLOMEI, famiglia di mercanti senesi. 37. TOLOSA. -— Chiesa e convento di S. Romano. 67, 68. TOLOSANO, Antonio, v. ANTONIO TOLOSANO. TOMMASO, pievano di Poppi. 194, 196. TOMMASO, priore di S. Giovanni Forcivitas. 194. TOMMASO PISANO, scultore. 163. TORNABUONI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. TOSCANA. — Chiese toscane degli ordini dei mendicanti. 5 , 399 — I mercanti e le compagnie mercantili e bancarie fino ai primi del '400. 33. TRENTA, famiglia di mercanti lucchesi. 37. TURINGIA. 140. UBALDINI DEL MUGELLO, famiglia comitale. 58. UGO DI PROVENZA. 55. UGOLINI, famiglia di mercanti senesi. 37. UGOLINO DI VIERI, maestro d'arte. 143. UGUCCIONE DELLA FAGGIOLA, uomo d'arme. 96. UMBRIA. — Chiese umbre degli ordini dei mendicanti. 63, 64. URBANO V, papa. 197. URBANO VI, papa. 191, 200, 227. URBINO. — Casa antoniana. 201. USELLA (loc.). 121. VACCA, Andrea, scultore. 295-297. VALDINIEVOLE. 363. VALIANI, famiglia pistoiese, 219. VALLE D'AOSTA. — Castello di Fénis: finestre a crociera. 99, 100. — Castello d'Issogne: finestre a crociera. 99. — Castello di Sarriod: finestre a crociera. 99. VALORI, Baccio. 60. VALTHIER, Claudio, religioso antoniano. 215. VANNI DELLA MONNA, complice di Vanni Fucci. 324, 327. VANNI, Francesco, orafo. 145. VANNI FUCCI. 140, 316-334, 336, 339, 361, 362. VANNI MIRONNE, notaio. 324. VARAZANO (loc.). 126. VASARI. 358. VELLANO. — Pieve. 109. VELLUTI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. — Donato, cronista e mercante fiorentino. 35, 36. VENEZIA. 40. — Mostra del restauro. 107. — Museo Correr. 275. VERGATOLO (loc.). 198. VERGIOLESI (DE') SELVAGGIA, V. SELVAGGIA DE' V. VERNA. — Chiesina degli Angeli. 358. VERRUCA (loc.). 126. VICENZA. — Chiesa di S. Agostino. 64. 400 — Chiesa di S. Corona. 64, 76. VIGNOLE (loc.). 120, VILLANOVA BALTEA. — Tesoro. 275. VILLANI, Giovanni, cronista e mercante fiorentino. 35, 45. — Matteo, cronista e mercante fiorentino. 35, 193. — Pietro, auditore della Camera apostolica. 186. — Stoldo, mercante fiorentino. 35. VILAR DI HONNECOURT. 359. VILLA DEL BARONE , villa presso Montemurlo. 60. VINCENTI, famiglia di mercanti senesi. 37. VINCENZIO DI POGGIO, capitano. 60. VISCONTI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. VITELLI, Alessandro, comandante di fiorentini. 61, 62. VITERBO. — Casa antoniana. 201. VITONI, Ventura, architetto pistoiese. 93. VOLPELLI, Labro, mercante lucchese. 48. VOLTERRA. 204, 221. — Battistero. 302. — Museo d'arte sacra-, formelle di S. Vittore. 154. VULTURELLA. — Chiesa di S. Maria: smalti. 282, 284. ZOMEI, Francesco, vicario dell'Abate generale degli Antoniani. 199, 200, 202, 221, 227, 228. 401 BARGA. — Duomo: pergamo. 299, 373. BARLETTA. — Tesoro. 272. BARONCELLI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. BASSENHEIM. — Rilievo del Maestro di Naumburg. 176. BELGIOIOSO, vedi Pavia: museo civico, rilegatura con smalti di B BELLUCCI, Gerolamo. 204. BENCI DI CIONE, pittore. 258. BENEDETTO XI, papa. 51. BERNARDO DADDI, pittore. 256. BERTOLI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. BERTRAND DE BORN, trovatore provenzale. 291. BERLINO. — Museo-. Madonna di Giovanni di Agostino. 158, 160. BILIOTTI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. BLUMENTHAL. — Metropolitan Museum-, collezione di smalti. 289. BOCCACCIO, Giovanni, v. GIOVANNI B. BOCCACCIO DI CHELINO, mercante e cambiatore certaldese. 35. BOLOGNA. 53, 75, 125, 170. — Chiesa di S. Domenico già di S. Nicola. 67, 68, 71, 359. — Tempio di S. Francesco. 72. — Università. 51. BOINTADESO DI BARROCCIO, maestro di pietre. 297. BONANNO PISANO, scultore e architetto pisano. 140. BONACCORSI, famiglia di mercanti fiorentini. 35, 37. BONACCORSO DI CINO, pittore. 247, 251, 254, 255, 258, 260. BONDELMONTI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. BONO DI BONACCOLTO, maestro di pietre. 297. BONIFACIO Vili, papa. 48, 50, 187, 342. BONSIGNORI, famiglia di mercanti senesi. 37, 50. BRACCINI, Atto, orafo pistoiese. 144. BRANA (torrente). 198. BRANDEGLIO (loc.). 122. BRIZZI, restauratore. 104. BRUNELLO DI GRAMMONT, abate generale degli Antoniani. 212. BRUNELLESCHI, Filippo. 138, 146. BRUNETTO, precettore degli Antoniani a Pistoia. 203. BRUNETTO DI ALBERTO, priore di S. Antonio de Pertuso. 190. BRUXELLES. — Collezione Stoclet: Compianto . 305. BUGGIANO (loc.). 363. — Pieve. 136. 381 25 — Smalti limosini. 287. BURA, torrente. 127. BURGIANICO (loc.). 126. BURIANO (loc.). 127. BURLAMACCHI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. CACCIA, Alessandro, vescovo di Pistoia. 245. CACCIACONTI, famiglia di mercanti senesi. 37. CAGLIARI. — Duomo: pergamo di Guglielmo. 373. CALCINELLI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. CALLISTO III, papa. 185. CALORIA (loc.). 125. CAMBRIDGE. — Fogg Art Museum: Compianto . 305. — Smalti limosini. 279. CAMERINO. — Casa antoniana. 201. CAMPALDINO (loc.). 338. CAMPIGLIA MARITTIMA. — Casa antoniana. 210. CAMPO PICENO (loc.). 330, 331, 337. CANCELLIERI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37, 50, 58, 61, 97, 338 — Schiatta, uomo politico pistoiese. 58. CANGRANDE DELLA SCALA, signore di Verona. 64. CAPPONI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. CARBONINGA (loc.). 198. CARLO MAGNO. 274. CARLO IV DI LUSSEMBURGO. 363. CARMELITANI, ordine religioso. 64. CARMIGNANELLO VAL DI BISENZIO (loc.). 126. CARMIGNANO (loc.). 120. CARTERI (o CARTIER), Pietro, religioso antoniano, precettore di Mon tesanto. 204, 221. CASA AL BOSCO (loc.). 59. CASAMARI (loc.). 358. CASELLA, musico. 334. CASOLE (loc.). 120. — Smalti limosini. 275. CASORE (loc.). 125. CASSIA, via consolare romana. 54. CASTELLANI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. CASTELLARE (loc.). 53. CASTRUCCIO CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, signore di Lucca. 58 CATANIA. — Croce con smalti limosini. 278. 382 CATILINA, Lucio Sergio, patrizio romano. 54. CAVALIERI DI MALTA, ordine religioso cavalleresco 216 CECINA. — Castello. 117. CELLESI, famiglia nobile pistoiese. 208, 214, 233, 250. — Carlo, proposto della Cattedrale pistoiese. 295. CELLINO DI NESE, scultore senese. 30, 149, 152, 163, 301. CENAMI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. CERCHI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. CERCHI NERI, mercanti fiorentini. 35. CHAISE-DIEU (LA), abbazia. 274. CHÂLONS-SUR-MARNE. — Cattedrale: smalti limosini. 290, 291. CHAMPAGNE. 98, 101. CHARLET, Amato, priore degli Antoniani di Firenze. 222. CHELLINO DI BIONDO, fondatore d'un ospedale a Pistoia. 218. CHIANNI. — Casa antoniana. 211. CHIARENTI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37, 51. CHIAVELLO (loc.). 55. ClCIGNANO (loc.). 53. ClMABUE. 83. CINO DA PISTOIA. 31, 149, 336, 338, 339, 368. ClRIEGIOLE, Oggi ClLIEGIÓLE (loc.). 213. CISTERCENSI, ordine religioso. 71, 75, 358. CITTÀ DI CASTELLO (loc.). 146. CITTÀ DEL VATICANO. — Palazzo di Niccolò V. 99. — Smalti della Confessione di S. Pietro . 279. CLEMENTE VI, papa. 51. COCCHI-COMPAGNI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. COMPAGNI, Dino, cronista e mercante fiorentino. 35. CONCILE (loc.). 126. CONSTANTIN DE LIMOGES, maestro d'arte. 274. CORBOLANI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. CORRADO II. 55. CORSINI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. CORSINI, Bertoldo, uomo politico fiorentino. 60. CORSO DONATI, podestà di Pistoia. 329, 338. CORTONA. — Chiesa di S. Antonio abate. 207. — Compagnia religiosa laica dei Battuti. 207, 208, 211. COSENZA. — Croce limosina. 276. CREMONESI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. 383 CRESPOLË. — Turibolo. 313. CRISTIANI, Giovanni di Bartolomeo, v. GIOVANNI DI BARTOLOMEO C. DAL GALLO, famiglia pistoiese. 208. DAL GALLO, Amerigo. 213. DANTE ALIGHIERI. 31, 32, 168, 170, 175, 291, 317-334, 335, 336. 338-341, 343, 346, 347, 349-351, 354. — Pistoia e i pistoiesi nel canto XXIV dell'Inferno. 315. D'ANTHON, Giovanni, abate generale degli Antoniani. 221. DA UZZANO, famiglia di mercanti fiorentini. 37. DAVID, Matteo, vicario generale degli Antoniani. 208. DELL'ANTELLA, famiglia di mercanti fiorentini. 37. DE L'AYRE, Pierre, abate generale degli Antoniani. 205. DE LANGEAC, Luigi, abate generale degli Antoniani. 190. DEL BENE, famiglia di mercanti fiorentini. 37. DE MONTAGNY, Aymond, primo abate generale degli Antoniani. 187 DE VIXERA, Mercurio, auditore del sacro palazzo. 191. DIDACO, arcivescovo di Compostella. 85. DOMENICANI, ordine religioso. 67, 68, 70, 72, 73, 74. DOMENICO D'AGOSTINO, scultore sec. XIV. 159, 160, 162, 368, 369 DONATELLO. 173, 174, 179. DONDORI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. DURET, Giovanni, religioso antoniano. 222. Du VERGIER DE HAURANNE, Jean-Ambroise, abate di S. Cirano. 182 EDOARDO III D'INGHILTERRA. 40, 46. ELEONORA D'AQUITANIA. 276, 277. ENRICO II PLANTAGENETO. 276. ENRICO, orafo di Aquisgrana. 144. EREMITI AGOSTINIANI, ordine religioso. 64. EUGENIO IV, papa. 233. FABRIANO. — Casa antortiana. 201. FALCONIERI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. FALTOGNANO. — Turibolo. 313. FANCELLI, Pietro. 249. FEDERICO II. 60, 130. 169. FEDERICO BARBAROSSA. 342. FERMO. — Casa antoniana. 201. FERRUCCIA (loc.). 214. FIESOLE. 54, 55. — Monastero di S. Girolamo. 305. FILIPPO IL BELLO. 48, 95, 341, 342. FINI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. 384 Fuccio DE' LAZZARI. 316. GABBIANO (loc.). 126. GACHETI, Benedetto, Antoniano, rettore di Montefiori. 204, 205, 221. GAIDUALDO, archiatra regio. 55. GAI, Jacopo, canonico. 195. GALLERANT, famiglia di mercanti senesi. 37. GALLIZIANI, famiglia di mercanti pistoiesi. 37. GASPARINI, Niccolò, abate generale degli Antoniani. 215. GATTESCHI, comandante dei fuorusciti pistoiesi. 60. GAVINANA (loc.). 338. GAVORRANO. — Madonna di Domenico di Agostino. 158, 160, 369. GELLO (loc.). 127. GENOVA. 40. — Tomba di Margherita di Lussemburgo. 179. GERMINAIA (loc.). 120. GEROSOLIMITANI, ordine religioso cavalleresco. 42. GESLIN (JOCELINO) DE LA MOTTE, conte. 183. GHIBERTI, Lorenzo. 146. GHINO, pievano di S. Vito a Cusignano. 197, 198. GIACOMO D'ARAGONA. 48. GIANFIGLIAZZI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. GIANNINO, maestro di pietre. 297. GIANO DELLA BELLA, podestà a Pistoia. 262, 263. GILIBERTI, Giovanni, Antoniano precettore di Volterra. 204, 221. GILIO PISANO, orafo. 79, 142, 366. GIOTTO. 130, 132, 152, 166, 170, 304. GIOVANNA, vedova di Guglielmo III re di Sicilia. 276. GIOVANNI XXII, papa. 98, 189, 203. GIOVANNI XXIII, antipapa. 201, 202, 230. GIOVANNI BOCCACCIO. 35. GIOVANNI, Bonsi, pittore. 258. GIOVANNI D'AGOSTINO, scultore. 30, 153, 155, 158, 160-163, 368, 369. GIOVANNI DI BALDUCCIO, scultore. 142. GIOVANNI DI BARTOLOMEO CRISTIANI, pittore pistoiese. 31, 145, 146, 259, 303. GIOVANNI DI CECCO, maestro di pietre. 162. GIOTTINO, pittore. 87. GIUSFREDO DI CASTIGLIONE, cardinale milanese legato apostolico in Toscana e Lombardia. 58. GODIN, Carlo, religioso antoniano. 222. GRANDMONT. — Abbazia: tesoro. 276, 277, 281. GRANDMONT (DE), Brunello, v. BRUNELLO. GREGORIO MAGNO, papa. 343, 351. 386 GRILLANDI, Bartolomeo, notaio a Pistoia. 206. GROPPORE, GROPPOLI (loc.). 126, 208, 214. GRUAMONTE, maestro di pietre. 140. GUADAGNI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. GUALANDI, orafo. 146. GUARDI, famiglia di mercanti fiorentini. 37. GUARGUAGLIA, famiglia di mercanti senesi. 37. Guccio DI MANNAIA, orafo sec. XIII. 144. GUICCIARDINI, Francesca, donna fiorentina. 97. GUIDETTO, scultore. 273. GUIDI, famiglia comitale toscana. 55, 58, 358. — Aghinolfo. 57. — Guido. 55, 57. — Guidoguerra. 55. — Marcovaldo. 57. — Ruggieri. 57. — Tegrimo. 57. —• Teudegrimo. 55. GUIDOALDO, V. GAIDUALDO. GUIDO DA COMO, maestro di pietre. 81, 296, 298. GUIDOTTI, famiglia patrona della casa antoniana di Pistoia. 203, 221. — Giovanni, fondatore della casa antoniana di Pistoia. 192-195, 197-199. — Guglielmo. 195. — Marco. 195. GUIDUCCI, Nivaldo, canonico di S. Giovanni Forcivitas. 195. GUINIGI, famiglia di mercanti lucchesi. 37. GUGLIELMO DA PISA, scultore. 81, 373. GUGLIELMO III. 276. HELLANA (loc.). 54. HUSSENET, Piero, religioso antoniano. 222. JEAN GARNIER, maestro d'arte. 276. IACOPO BAVARO, vescovo di Fiesole. 55. IACOPO DA COSENTINO, pittore. 255, 256. IACOPO DELLA QUERCIA, scultore senese. 173, 174. ILE DE FRANCE. — Esempi dì finestre a crociera. 98. IMPRUNETA. — Basilica: corali miniati. 307. INNOCENZO II, papa. 55. INNOCENZO III, papa. 56, 57, 71, 184, 278-281, 285. INNOCENZO IV, papa. 186. INNOCENZO Vili, papa. 204. ITALIA. — La diffusione de l'oeuvre de Limoges .271. 387
Typ:PDF
Dateiformat:application/pdf
Zurück zur Trefferliste : << Zurück : Weiter >>
Powered by CONTENTdm ® | Kontakt  ^ Seitenanfang ^